Diritto a non essere cristiano. Diritto a vivere liberi senza religioni. Axteismo, Movimento Internazionale Libero Pensiero. Adesioni e contatti: axteismoCHIOCCIOLAgmail.com inviaci una mail per ricevere news attività del Movimento. Cerchiamo Imprenditore-Editore disposto ad aprire una Tv satellitare libera nocrefedeno.
Linksarchives
|
![]() |
lunedì, ottobre 21, 2013CONSIDERAZIONI SUL PAPA. di Daniela Kalepyros
Papa
Francesco, estrazione Gesuitica, ossia fulcro politico e dinamico della Chiesa.
Il
Papa si colloca in un compito straordinario per modificare la psicologia delle
masse, costruendo una visione del mondo e dell'uomo prettamente mirata ai dogmi
che consolano l'individuo odierno perché danno sicurezza e non fanno pensare,
vedi la necessità della carità e del perdono, la comprensione verso le debolezze
dell'umanità, le intransigenze nel mantenere una diseguaglianza di base per il
femminile (rassegnazione e gestione servile all'interno dell'interno e dell'esterno
della chiesa), vedi ancora le suore e garrule dispensiere di ostie nelle
pubbliche rappresentazioni delle liturgie.
Divieto
assoluto per il sesso femminile di amministrare in forma sacerdotale le liturgie
stesse.
La
chiesa di Francesco, sotto un'apparenza di progresso bonaccione, comporta una visione
strettamente conservatrice che devirilizza, sotto un'apparenza di bontà caramellosa
e possibilista, la conformazione mentale delle masse che perdono così di vista
il senso dei diritti umani, abbandonandosi ad una letargica sensazione di
buonismo, peronismo.
Francesco
conquista e castra il mondo intero a beneficio del suo disegno di ricostruzione
del potere della chiesa in termini economici e pseudo-morali.
Gesuita
estremamente intelligente e padrone assoluto della comunicazione, riempie il
vuoto interiore soprattutto della platea giovanile e non solo.
Nell'uomo
esiste una vocazione all'assoluto (Dio), il tutto viene manipolato con abilita
da Francesco che diventa così "uno di noi".
Esiste
un'accettazione, anche da parte di chi dovrebbe comprendere il meccanismo (vedi
fari filosofi) che in modo catalettico rimangono fulminati "sulla via di
Damasco".
Francesco
usa tutte le tecniche fino ad ora adottate: misticismo, marxismo, peronismo, in
primis usa l'empatia con la folla per ottenere il dominio assoluto addivenendo
alla ricostruzione del nucleo portante della futura chiesa cattolica facendola
ascendere ad un'assoluta misticheggiante globalizzazione.
L'uomo
si sente parte del gregge, non più solo, ma perde la coscienza dei diritti e della
propria intima coscienza per la lotta all'emancipazione.
Ergo
= si sta così bene in un gregge protetto da dogmi come: carità, bontà verso
tutti cioè per nessuno.
Amen.
Daniela Kalepyros
La
Redazione di Habla con Gian pubblicherà, in esclusiva, gli scritti di una
grande artista genovese di origine greca che con i suoi quadri, la sua scrittura
tagliente e la sua estrosità ha conquistato il nostro cuore e quello di centinaia di amanti della vera Arte. Sì,
quella con la A maiuscola. A presto vi faremo conoscere chi è questa eccezionale
mente.
Fonte:
Etichette: Daniela Kalepyros, Habla con Gian |