Diritto a non essere cristiano. Diritto a vivere liberi senza religioni. Axteismo, Movimento Internazionale Libero Pensiero. Adesioni e contatti: axteismoCHIOCCIOLAgmail.com inviaci una mail per ricevere news attività del Movimento. Cerchiamo Imprenditore-Editore disposto ad aprire una Tv satellitare libera nocrefedeno.
Linksarchives
|
![]() |
mercoledì, maggio 02, 2012Roberta Hidalgo L’AFFAIRE EMANUELA ORLANDI Edizioni Libreria Croce
In
questo saggio Roberta Hidalgo tenta di ricostruire una delle vicende più intricate
e misteriose che riguardano la storia della Chiesa cattolica del secondo
Novecento: la scomparsa della cittadina vaticana quindicenne Emanuela Orlandi avvenuta
il 22 giugno 1983. L’autrice ricostruisce i rapporti complicati della famiglia
Orlandi, una famiglia interna al Vaticano che da almeno tre generazioni è al
servizio della Curia. A differenza dei molti saggi editati in questi anni,
questo lavoro non si dedica ai delicatissimi e inestricabili intrecci economici
e spionistici che da 29 anni avvolgono il caso, gettandolo ancor più
nell’ombra, ma ne fornisce una nuova visione, arrivando a ipotizzare
l’esistenza in vita di Emanuela, fornendone addirittura fotografie e nuova
identità. Infatti, nella galleria di immagini e documenti pubblicata alla fine
del saggio, troverete un rapporto inedito a cura del criminologo Francesco Bruno
e di Roberta Hidalgo in cui le tesi espresse nel saggio verrebbero supportate
da prove scientifiche, attraverso comparazioni fotografiche, grafologiche e
prove del DNA. Questo libro vuole fornire elementi importanti al fine di dipanare
una vicenda che tuttora resta oscura agli occhi dell’opinione pubblica, senza
infingimenti e reticenze.
Scheda
libro
Autore:
Roberta Hidalgo
Titolo:
L’AFFAIRE EMANUELA ORLANDI
Edizioni:
Libreria Croce www.edizionicroce.com
Pagine:
143
Prezzo:
15,00
ISBN:
9788864021461
Acquistalo
subito online:
“Liberiamo l’Italia dal Vaticano!”
Ennio Montesi Etichette: L’AFFAIRE EMANUELA ORLANDI, Libreria Croce, Roberta Hidalgo, setta della chiesa cattolica, stato dittatoriale del vaticano |