Diritto a non essere cristiano. Diritto a vivere liberi senza religioni. Axteismo, Movimento Internazionale Libero Pensiero. Adesioni e contatti: axteismoCHIOCCIOLAgmail.com inviaci una mail per ricevere news attività del Movimento. Cerchiamo Imprenditore-Editore disposto ad aprire una Tv satellitare libera nocrefedeno.
Linksarchives
|
![]() |
sabato, marzo 28, 2009IL VATICANO INVASO DA MIGLIAIA DI PRESERVATIVI![]() Prefettura della Casa Pontificia 00120 Città del Vaticano Il Vaticano riceverà migliaia di preservativi, grazie ad un’iniziativa di Facebook, in protesta per le recenti dichiarazioni del Papa Benedetto XVI contro l'uso dei preservativi per combattere l'AIDS in Africa. Gli organizzatori del gruppo italiano della rete sociale assicurano che 60.000 persone invieranno preservativi al Vaticano questo venerdì. L’invio dei preservativi potrebbe arrivare a milioni, se altri gruppi di tutto il mondo simili a Facebook, si animino a partecipare all’iniziativa. Ogni persona invierà oggi un preservativo alla Prefettura della Casa Pontificia 00120 Città del Vaticano, e gli organizzatori sperano che questi arrivino il 1 di aprile. Il gruppo italiano dice che questo gesto deve essere una "provocazione pacifica... tra la gente giovane che probabilmente sono i più affettati dal problema delle malattie di trasmissione sessuale." La campagna di Facebook cominciò in Italia ma si è estesa in tutta l'Europa, migliaia di persone si sono unite dalla Francia, Regno Unito, Germania, Austria e Bulgaria, affermano gli organizzatori. Dichiarazioni polemiche Il Pontefice attrasse l'attenzione mondiale lo scorso martedì quando disse che i preservativi non aiutavano non solo, ma "incrementavano il problema" della trasmissione dell'AIDS, parlando coi giornalisti durante la sua visita in Africa. Le sue dichiarazioni furono contestate dalle organizzazioni umanitarie e gruppi di lotta contro l'AIDS, come la Commissione Europea e da vari governi europei come Germania, Francia, Spagna, Belgio e Lussemburgo. I vescovi italiani accusarono lunedì ai mezzi di comunicazione, ad alcuni politici europei ed alle organizzazioni internazionali di aver "deriso" del Papa coi "offensivi" e "volgari" attacchi. In appoggio al Papa, il presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), il Cardinale Angelo Bagnasco, disse che l'alluvione di critiche contro il Papa andava "oltre ognicosa ragionevole." 27.03.2009 Fonte http://www.insurgente.org/modules.php?name=News&file=article&sid=16339 |